La musica raccontata da e con i musicisti, in una parola
“Talkinabout”.
Abbiamo strutturato un format per appuntamenti, in cui i musicisti coinvolti si esibiscono in forma “libera e orizzontale” inframezzando il live ad un vero e proprio talk con il pubblico.
Una dimensione intima - pochi posti a sedere - pensata per ricreare l’atmosfera di un loft d’altri tempi all’interno dei locali di 4e33 a Vittoria e in cui abbandonarsi piacevolmente all’ascolto, magari sorseggiando un bicchiere di vino.
Per il secondo appuntamento invernale ospitiamo Faisal Taher e Riccardo Gerbino.
FAISAL TAHER
Nato a Yabad (Palestina) nel ’59, si è trasferito in Italia nel 1986.
Dall’ ’88 al ’95 è stato voce solista dei Kunsertu. Attualmente è la voce solista dei Dounia, con cui ha inciso due cd pubblicati da “Il Manifesto”. Ha collaborato dal vivo e in studio di registrazione con Moni Ovadia, Paolo Fresu, Trancendental, Dissoi Logoi, Al Qantarah, Cecilia Pitino, Tri Muzike, Canto Discanto, Dodi Moscati, Roy Paci, e il gruppo benevantano Sancto Ianne.
Ha cantato nella compilation “Sette veli intorno al Re” e ha partecipato alle registrazioni di varie colonne sonore per cinema e televisione, tra le più importanti “Il bagno turco”; “La piovra 8 e 9 ”, “Ecco fatto”, “L’amante perduto”, “L’amore di Marja” e partecipato come cantante a parecchi allestimenti teatrali, tra cui “Giulio Cesare” di W. Shakespeare, “Che farai Fra Jacopone” di Ninni Bruschetta.
http://www.moniovadia.net/en/447-biographies/1386-faisal-taher.html
RICCARDO GERBINO
Lavora dal 1996 col proprio gruppo, i Dounia.
Pubblica “Il libro del tablā” (Quarantanve Edizioni, 2019) dedicato allo strumento a percussione più popolare dell’India.
Oltre ai progetti dei quali è co-fondatore, Dounia, Luftig, Pocket Poetry Orchesra, e Quattro Canti, collabora in studio e dal vivo con musicisti di vari generi musicali, come: Luiza Brina, Gianni Gebbia, Alessandro Mannarino, Eyal Maoz, Marta Collica, Hugo Race, Amato Jazz Trio, Cecilia Pitino, Juri Camisasca, Carmen Consoli, Brando, Flor, Carlo Muratori, Vincenzo Spampinato, Gen Rosso, Paolo Buonvino, Nakaira, e molti altri.
Ha partecipando a numerosi festival in Italia e nel mondo.
http://www.riccardogerbino.it/biografia/
REPERTORIO
Il repertorio è per metà originiale e per metà tradizionale.
Faisal Taher suona l’oud, il liuto arabo, Riccardo Gerbino la darbuka e la tabla indiana, per un concerto che è una contaminazione nel Medio Oriente.
Le musiche di questi due eccezionali musicisti vanno dal mondo arabo andaluso, passando per l’Egitto e la Palestina, fino ad arrivare in India.
Faisal Taher, voce e oud
Riccardo Gerbino, tabla e darbouka
Per informazioni e dettagli sull'evento visita i nostri social:
https://www.instagram.com/quattroetrentatre/
Contatto telefonico/whatsapp > Angela 3481791277 - Alessandro 3294761114
BIGLIETTI ACQUISTABILI ANCHE CON 18APP